• Home
  • /
  • Comunicati
  • /
  • “blucinQue” premiata al Cairo International Festival for Experimental Theatre

“blucinQue” premiata al Cairo International Festival for Experimental Theatre

La compagnia di teatrodanza e circo contemporaneo “blucinQue”, diretta da Caterina Mochi Sismondi, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti in occasione del Cairo International Festival for Experimental Theatre: il premio come Miglior Allestimento Scenico e una Menzione Speciale all’interprete Elisa Mutto.

Oltre ai premi, Coppelia, un ballet mécanique ha ricevuto anche la nomination come Miglior Regia (Caterina Mochi Sismondi) e la nomination come Miglior Spettacolo, a conferma del forte impatto internazionale della produzione.

Il premio per l’allestimento sottolinea la capacità della coreografa Caterina Mochi Sismondi, che si dichiara “immensamente grata per questo riconoscimento internazionale”, di coniugare con la sua compagnia estetica e innovazione, creando scenografie che amplificano il linguaggio poetico e fisico degli interpreti.

La menzione speciale a Elisa Mutto riconosce invece la forza espressiva e la qualità interpretativa che hanno emozionato la giuria e il pubblico.

Fondata nel 2008 come compagnia di teatrodanza, blucinQue è oggi un punto di riferimento della scena del circo contemporaneo italiano, riconosciuta dal Ministero della Cultura come Centro Nazionale di Produzione. La compagnia opera stabilmente in Piemonte e porta le sue creazioni sui palcoscenici italiani e internazionali, intrecciando teatrodanza, musica dal vivo e discipline circensi.

“Questi riconoscimenti premiano non solo l’eccellenza creativa di Caterina Mochi Sismondi e il talento dei nostri artisti, ma anche l’impegno di un’intera comunità artistica che lavora per innovare e diffondere il teatrodanza e il circo contemporaneo. Siamo felici e orgogliosi di portare l’arte italiana all’estero con risultati di eccellenza” – dichiara Paolo Stratta, direttore di produzione blucinQue.

Compagnia blucinQue

La compagnia blucinQue, fondata dalla regista e coreografa Caterina Mochi Sismondi, è una realtà riconosciuta a livello nazionale e internazionale e di riferimento per la produzione di circo contemporaneo e danza in Italia, portando il lavoro ad una continua ricerca tra diverse discipline di movimento con l’attenzione puntuale sull’installazione e la creazione di un prodotto originale. Riconosciuta dal Ministero della Cultura come Centro Nazionale di Produzione, ha sede a Torino (Teatro Café Müller), Settimo Torinese (Teatro Garybaldi) Grugliasco e Mondovì (Chapiteau Nice). La compagnia si distingue per un linguaggio originale che intreccia teatrodanza, musica dal vivo e discipline circensi, ponendo al centro la ricerca drammaturgica visiva e sonora. Sostiene la produzione di spettacoli firmati da blucinQue e ospita progetti di artisti italiani e internazionali, promuovendo la diffusione del circo contemporaneo in dialogo con la danza e le arti performative.

Caterina Mochi Sismondi

Caterina Mochi Sismondi è coreografa, regista e autrice, fondatrice e direttrice della compagnia blucinQue. La sua ricerca unisce teatro, danza e circo contemporaneo in un linguaggio poetico e visionario, in cui il corpo e la scena dialogano con musica e scenografie immersive. Con le sue creazioni ha presentato tournée in teatri, festival e contesti internazionali, ricevendo riconoscimenti per i progetti, la qualità scenica e la forza interpretativa degli spettacoli. Parallelamente alla regia e coreografia, è impegnata nella formazione di giovani artisti e nella direzione artistica del Centro Nazionale di Produzione blucinQue Nice, contribuendo allo sviluppo di opere teatrali in Italia e al suo riconoscimento a livello europeo.

 

Condividi: