• Home
  • /
  • Eventi
  • /
  • Il “Premio Clown nel Cuore 2025” allo scrittore Luca Trapanese

Il “Premio Clown nel Cuore 2025” allo scrittore Luca Trapanese

Il “Clown&Clown Festival” di Monte San Giusto, giunto alla sua 21ª edizione e in programma dal 28 settembre al 5 ottobre 2025, annuncia con gioia ed emozione che il “Premio Clown nel Cuore 2025” sarà conferito a Luca Trapanese, attivista, scrittore e assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli, noto in tutta Italia per la sua storia di amore e coraggio insieme alla figlia Alba. La scelta di assegnare a Luca Trapanese questo importante riconoscimento nasce dal desiderio di celebrare un uomo che ha saputo trasformare la propria esperienza personale in un messaggio universale di accoglienza e solidarietà.

Fondatore di associazioni e progetti sociali come A Ruota Libera e La Casa di Matteo, comunità che accoglie bambini con gravi disabilità privi di sostegno familiare, Luca Trapanese dedica la sua vita all’aiuto delle persone più fragili.
La sua storia personale è diventata un simbolo di accoglienza nel 2018, quando ha ottenuto l’affidamento e poi l’adozione di Alba, una bambina con sindrome di Down rifiutata da numerose famiglie, diventando il primo uomo single e dichiaratamente gay in Italia a essere riconosciuto genitore. Da quel giorno la loro storia è diventata un esempio straordinario di come la fragilità possa diventare forza e di come il sorriso possa essere il più potente strumento di connessione umana.
La testimonianza di questo percorso, che ha commosso l’opinione pubblica e aperto un dibattito culturale e sociale, è raccontata nel libro Nata per te (scritto con Luca Mercadante) e nel film omonimo del 2023 diretto da Fabio Mollo, che ha avuto grande riscontro di pubblico ed è stato distribuito anche a livello internazionale.

Il Premio Clown nel Cuore 2025 sarà consegnato a Luca Trapanese domenica 5 ottobre 2025 a Monte San Giusto, durante lo spettacolo conclusivo Rimbalzi di Gioia… in un abbraccio che vale, sul grande palco di Piazza Aldo Moro, nel cuore della manifestazione.

“Con il Premio Clown nel Cuore – dichiara l’associazione organizzatrice – il Clown&Clown Festival intende rendere omaggio a una storia che incarna perfettamente il messaggio della nostra “Città del Sorriso”: la risata e l’accoglienza come strumenti di resilienza, speranza e connessione autentica”.

Il Premio Clown nel Cuore è stato istituito nel 2008 dal Clown&Clown Festival per valorizzare figure che incarnano i valori fondanti della manifestazione: il potere sociale, relazionale e terapeutico del sorriso e della risata. Negli anni è stato assegnato a personalità provenienti dal mondo dell’arte, della cultura e dell’impegno civile, che con il loro lavoro hanno saputo unire comicità, creatività e solidarietà. Tra i premiati figurano artisti come Andrea Bocelli, Arturo Brachetti, Giorgio Panariello, Lino Banfi, Paolo Ruffini, Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Enrico Brignano, Dario Ballantini, Cesare Bocci, Flavio Insinna, Neri Marcorè, accanto a figure simbolo dell’impegno sociale come Don Luigi Ciotti, Patch Adams, Michael Christensen, Sabine Choucair, Andrea Castelletto, Nicolò Govoni, Mattia Villardita (2023) e Pietro Morello (2024).

 

Condividi: