Il 29 e il 30 novembre, la Stagione Caleidoscopio di Circo FLIC presenta in prima nazionale “In difference”, nuova creazione di Marica Marinoni e Jef Everaert, due artisti cresciuti tra FLIC e CNAC – Centre National des Arts du Cirque (Francia) e oggi tra gli interpreti più interessanti della scena europea legata alla ruota Cyr….
Circo e teatro contemporaneo, arte e ricerca. Torna il “TRAC Festival”
“TRAC Festival” è la rassegna di teatro e circo contemporaneo promossa dal Comune della Spezia a cura del Teatro Civico e di Artificio23. La terza edizione è in programma dal 16 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026. Spettacoli innovativi e popolari, workshop aperti al pubblico e ad operatori del settore, in una sala teatrale fuori…
“Il lato nascosto della luna”, secondo Circo in Pillole diretto da Eva Ordoñez
La stagione “Caleidoscopio 2025/2026” della FLIC Scuola di Circo prosegue il prossimo 16 novembre con “Il lato nascosto della luna”, secondo Circo in Pillole con stage e regia a cura di Eva Ordoñez e protagonisti in scena 43 allievi di 17 nazionalità, 22 iscritti a Secondo Anno e 21 all’Anno Tecnico. L’appuntamento è per le…
“In difference”, prima nazionale del Circo FLIC per la rassegna Caleidoscopio 2025/2026
Il 29 e il 30 novembre, la stagione Caleidoscopio 2025/2026 della Scuola FLIC presenta in prima nazionale “In difference”, nuova creazione di Marica Marinoni e Jef Everaert, due artisti cresciuti tra FLIC e CNAC – Centre National des Arts du Cirque (Francia) e oggi tra gli interpreti più interessanti della scena europea legata alla ruota…
“Otherwise we are lost”: stagione di teatro, danza, musica e circo contemporaneo
Un cartellone di 22 appuntamenti tra teatro, danza, musica e circo contemporaneo sarà protagonista della Suoneria di Settimo Torinese da dicembre 2025 a maggio 2026, tra il Teatro Garybaldi e lo Spazio Combo. La stagione, intitolata “Otherwise we are lost”, è organizzata dal Centro Nazionale di Produzione blucinQue Nice con la direzione artistica di Paolo…
“CIRCOstanze Spettacolari” e il borgo si trasforma in un palcoscenico di magia contemporanea
CiRcO PaNiKo arriva a Monte Vidon Combatte (Fermo) nel cuore delle Marche. Da 21 al 30 novembre, sarà ospite della rassegna “CIRCOstanze Spettacolari 2025” all’interno del progetto “Borghi Maestri”, un evento autunnale da non perdere che prevede dieci giorni con un’offerta culturale e artistica entusiasmante. CiRcO PaNiKo sta lavorando a quattro spettacoli distribuiti su 12…
“Il rischio del fenicottero”, primo Circo in Pillole a cura della Scuola FLIC
La Stagione “Caleidoscopio 2025/2026” della FLIC Scuola di Circo di Torino prosegue il 2 novembre con “Il rischio del fenicottero”, primo Circo in Pillole con stage e regia a cura di Francesco Sgrò e protagonisti in scena 41 allievi di 15 nazionalità, 20 iscritti a Primo Anno e 21 all’Anno Tecnico. L’appuntamento è per le…
Il quartetto ucraino Dekru presenta lo spettacolo di mimo contemporaneo “Virtual Reality”
“Rido sogno e volo” è il titolo della rassegna di teatro, clown e circo contemporaneo in programma dal 24 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 presso il Teatro Manicomics a Piacenza. Ad aprire l’evento, venerdì 24 ottobre, alle ore 21, il quartetto Dekru nello spettacolo di mimo contemporaneo “Virtual Reality” di Liubov Cherepakhina, con Mykyta…
“Miss SBarbie” di Morgana Morandi apre la nuova stagione “Caleidoscopio”
La FLIC Scuola di Circo inaugura la stagione “Caleidoscopio” 2025/2026 con “Miss SBarbie”, una creazione di Morgana Morandi in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre allo Spazio FLIC – Centro Internazionale per le Arti Circensi di Torino. Lo spettacolo, proposto in collaborazione con la quarta edizione di “Pagliacce – Festival internazionale di donne clown”,…
“Why”, una performance tra teatrodanza, circo contemporaneo e musica dal vivo
La compagnia blucinQue, diretta da Caterina Mochi Sismondi, presenta alla Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria la creazione “Why”, un’opera intensa e visivamente potente che intreccia teatrodanza, circo contemporaneo e musica dal vivo in un’unica esperienza immersiva. Dopo il successo internazionale al Festival TIME di Digione (Francia) e al Cupula Village Circus Festival di…
Svelati gli artisti che partecipano alla nuova edizione del festival “Ibla Buskers”
Dal 9 al 12 ottobre Ragusa si prepara a diventare un grande palcoscenico per la speciale trentesima edizione di Ibla Buskers, il festival internazionale degli artisti di strada promosso dall’associazione Edrisi in sinergia con il Comune di Ragusa e vari sponsor privati. Quattro giorni intensi di spettacoli, performance itineranti e laboratori, tra vicoli, piazze e giardini, per celebrare insieme un compleanno speciale che ormai appartiene alla…
“Sospesi”, il primo film che racconta il mondo del circo contemporaneo italiano
Anteprima giovedì 25 settembre, alle 19 al CineTeatro Baretti di Torino, per “Sospesi”, il primo film che racconta, con uno sguardo corale e appassionato, il mondo del circo contemporaneo italiano: le sue poetiche, le sue pratiche e i suoi protagonisti. Un viaggio da Nord a Sud del Paese, tra artisti che hanno trasformato il circo…











