SIAC Europa è lieta di constatare che le esigenze dei lavoratori del circo vengono ascoltate e affrontate. Il sindacato si congratula con il Ministero della Cultura e con i partiti politici coinvolti, in particolare Fratelli d’Italia e Forza Italia, per il loro lavoro proattivo a sostegno dell’industria dello spettacolo dal vivo. Rafforzare una tradizione vitale…
“blucinQue” premiata al Cairo International Festival for Experimental Theatre
La compagnia di teatrodanza e circo contemporaneo “blucinQue”, diretta da Caterina Mochi Sismondi, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti in occasione del Cairo International Festival for Experimental Theatre: il premio come Miglior Allestimento Scenico e una Menzione Speciale all’interprete Elisa Mutto. Oltre ai premi, Coppelia, un ballet mécanique ha ricevuto anche la nomination come Miglior Regia (Caterina Mochi…
Tribunale di Brindisi: animali restituiti al circo, nessuna detenzione illegale
Restituiti gli animali a Giorgio Piazza! Il lavoratore circense ha avuto indietro le due tigri e i due leoni, utilizzati per gli spettacoli del Circo Madagascar Maya Orfei, che gli erano stati sequestrati, a fine luglio, a Fasano, nel corso di un’operazione condotta dai carabinieri del Cites di Bari nel brindisino. All’operatore circense era stata…
Apre la biglietteria del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo
Dal prossimo 11 settembre sarà possibile prenotare i biglietti per il Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo che si terrà dal 16 al 25 gennaio 2026. Si apre, quindi, la biglietteria dell’atteso evento che presenta la 48a edizione e la 13a Nuova Generazione. Le prenotazioni si posso effettuare direttamente all’ufficio tickets del festival (5 avenue…
Rispetto della tradizione e del benessere animale. Il Siac Europa lancia il “Progetto Circo Etico”
Un nuovo, storico capitolo si apre per la cultura circense in Italia. Il SIAC Europa Spettacolo dal Vivo e Benessere Animale, lancia il “Progetto Circo Etico”, una visione innovativa degli spettacoli che mira a preservare l’eredità artistica del circo tradizionale, integrandola con i moderni principi di etica e benessere animale. La proposta, ideata e posta…
Il “Salieri di Platino” alla carriera a David Shiner
Nella serata conclusiva dell’International Salieri Circus Award 2025, in programma lunedì 29 settembre al Teatro Salieri di Legnago, verrà conferito il prestigioso “Salieri di Platino” alla carriera a David Shiner, uno degli artisti più straordinari e influenti della scena mondiale, protagonista assoluto del teatro fisico e del clown contemporaneo. Con questo riconoscimento, il festival, che…
Rinvio della riforma del codice dello spettacolo: il presidente Siac Europa Gaetano Montico fa chiarezza
In seguito al rinvio della riforma del codice dello spettacolo, posticipata al 31 dicembre 2026, il presidente del SIAC Europa, Gaetano Montico, interviene per fare chiarezza sulle motivazioni che hanno portato a questa decisione, evidenziando le criticità e le incertezze che gravano sull’intero settore. La proroga non riguarda unicamente la questione della graduale dismissione degli…
Animali al circo, la Camera conferma il Senato: tutto rinviato al 31 dicembre 2026
La Camera dei Deputati ha confermato quest’oggi quanto già deciso dal Senato lo scorso 28 luglio 2025: la decisione sull’impiego degli animali nei circhi slitta così definitivamente al 31 dicembre 2026. Ancora una volta il sindacato Siac Europa esprime il proprio consenso su quanto deciso dal Parlamento. “Si tratta di una decisione giusta che rimanda la discussione salvando…
“GreenkedIn”, la piattaforma green dello spettacolo dal vivo in Italia
Nasce “GreenkedIn”, la prima piattaforma digitale italiana dedicata alla mappatura e allo sviluppo delle industrie culturali e creative nei settori dello spettacolo dal vivo e del cinema. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi presso la sede di ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema a Roma, alla presenza dei promotori, dei partner istituzionali e degli…
Animali al circo: il voto del Senato salva il settore e respinge le accuse di maltrattamento
“La decisione del Senato di far slittare al 31 dicembre 2026 la decisione sull’impiego degli animali nei circhi è un provvedimento di buonsenso che la Siac Europa approva in pieno”. Così il segretario generale Bianca Montico commenta il voto in aula: 56 favorevoli, 47 contrari e 0 astenuti, questi i numeri con cui Palazzo Madama ha…
La leggenda del circo Alain Frère presidente onorario della giuria tecnica del Memorial NandOrfei
Il Memorial NandOrfei, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025 nella Città di Peschiera Borromeo, si arricchisce di un’importante presenza internazionale: quella del dott. Alain Frère, co-fondatore del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo, che sarà il presidente onorario della giuria tecnica composta da personalità rappresentative del mondo circense, sotto la presidenza effettiva di…
Animali al circo, Siac Europa: “Sorpresi negativamente dal sindaco di Roma e dal garante”
Forte preoccupazione nei confronti dei lavoratori circensi. E’ quella espressa dalla SIAC Europa, sindacato che tutela i diritti dei lavoratori dello spettacolo dal vivo e il benessere degli animali impiegati negli spettacoli. Il timore del sindacato è che la campagna mediatica condotta dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) contro l’uso degli animali nei circhi non riguardi…