C’era un tempo, decenni fa, quando le strade di Ragusa Superiore, in Sicilia, brulicavano di vita e le “putie” erano il cuore pulsante della comunità. In via Matteotti, in via Sant’Anna, in via Roma e nelle stradine circostanti, le botteghe di venditori di prodotti freschi, sia ittici che ortofrutticoli provenienti dalle vallate vicine al fiume…
“Anomalie 2004”, il festival di nuovo circo contemporaneo di Roma
“Anomalie” nasce per diffondere il fascino del nuovo circo contemporaneo in contesti periferici e spesso più vulnerabili, trasformandoli in un crocevia di incontri, socialità e cultura. Il festival, immaginato e prodotto dal Kollatino Underground dal 2007, è dedicato alle periferie romane. La direzione artistica è di Chiara Lupi e Nicola Danesi de Luca. L’evento è…
L’arte circense al “TODAYS Festival” con la FLIC Scuola di Circo
“TODAYS” è il Festival in scena a Torino sino al prossimo 2 settembre 2024 con una serie di eventi e attività diffusi nella Circoscrizione 6 della Città. È un progetto della Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, in partnership con Iren, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San…
17 anni de “La Strada Festival”. Parte la nuova edizione con 10 giornate di programmazione
“La Strada Festival”, promossa e organizzata da Circuito CLAPS, dal 2008 rende Brescia una finestra aperta su circo contemporaneo, danza, musica e teatro urbano a livello internazionale, durante l’estate in città. Negli anni, performance di altissimo livello artistico hanno reso il patrimonio architettonico e culturale della città il palcoscenico di artisti provenienti da tutto il…
“Deserance”, l’ultima produzione di Circo Zoé, apre “La Strada Festival”
Martedì 27 agosto, alle ore 21:00, si inaugura la XVII edizione de “La Strada Festival” con “Deserance”, l’ultima produzione della compagnia Circo Zoé. Lo spettacolo, in programma fino al 1° settembre, ha riscosso un grande successo lo scorso anno durante La Strada Extra Large, registrando sold out a Bergamo in tutte le repliche programmate. In…
Eléctrico 28 presenta “The Frame”. Appuntamento a “La Strada Festival” di Brescia
Eléctrico 28 – theater collective è un collettivo di artisti austriaci e catalani che dedica il proprio lavoro allo spazio pubblico e ai suoi abitanti. Amano le sorprese delle strade, le immagini cinematografiche che si possono creare su questo ampio palcoscenico in continua evoluzione e la memoria visiva che rimane quando ce ne andiamo. Adorano…
“Carpineto Busckers”: il divertente show di “Filuccio e Fattacci” nel calendario nella nuova edizione
“𝐶𝑒 𝑠𝑜’ 𝑡𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑙𝑙𝑒 ‘𝑛 𝑣𝑖𝑎 𝑑𝑒 𝑙𝑎 𝐿𝑢𝑛𝑔𝑎𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑎 𝑇𝑟𝑎𝑠𝑡𝑒𝑣𝑒𝑟𝑒. 𝑆𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑠𝑒. 𝑀𝑎 𝑠𝑖 𝑡𝑒 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑖 𝑎 𝑠𝑜𝑛 𝑒 𝑎 𝑐𝑎𝑛𝑡, 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 ‘𝑒 𝑣𝑒𝑑𝑖 𝑎𝑝𝑟, 𝑒 𝑠𝑜𝑟𝑡𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑔𝑟𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑟𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖. 𝑆𝑜’ 𝑡𝑟𝑒 𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑒𝑡𝑡𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑’𝑎𝑓𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑠𝑠𝑒 𝑠𝑢 ‘𝑛𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑒𝑗𝑗𝑒 𝑝𝑖“. Filuccio e Fattacci…
La compagnia Circocentrique al “Valdemone Festival Internazionale di Teatro di Strada”
Grande Ritorno al Valdemone Festival Internazionale di Teatro di Strada. Gli organizzatori sono lieti di annunciare a tutti gli appassionati il ritorno della straordinaria compagnia Circocentrique. Non resta che prendere nota del luogo, della data e dell’orario di inizio: Teatro Pietrarosa di Pollina (Palermo), il prossimo 24 agosto alle ore 22:00. Preparatevi a essere incantati…
Giocoleria, verticalismo, clowneria. Appuntamento imperdibile con “Carpineto Buskers”
“L’artista più bravo del mondo!”. Così parlò sua madre. Per non deludere le nostre aspettative, l’artista Simone Romanò presenta “Hop Hop”, uno spettacolo solista per tutti i tipi di pubblico, basato sulle arti circensi, sul gioco del clown e sull’interazione con il pubblico. Le tecniche utilizzate sono la giocoleria, il verticalismo, la manipolazione e il…
Al “Clown&Clown Festival” si parla di Meraviglia con Paolo Ruffini, Pietro Morello e Hilary Chaplain
Il “Clown&Clown”, Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia, compie 20 anni con un ricco programma che dal 29 settembre al 6 ottobre trasformerà per l’ennesima volta Monte San Giusto, borgo medievale della provincia di Macerata, nella “Città del Sorriso”. Come sempre, il festival si propone di mettere in luce e promuovere l’importanza sociale e terapeutica…
La rassegna internazionale “Tutti Matti in Emilia” in sei comuni della provincia di Parma
Come ogni anno il circo contemporaneo torna anche sulle strade della Provincia di Parma, grazie alla rassegna internazionale “Tutti Matti in Emilia”, alla sua IX edizione, che porta il circo contemporaneo in 6 Comuni sino al prossimo 4 settembre. Dopo l’anteprima del 13 luglio a Comune di Felino, la rassegna prende il via da Città…
Lo spettacolo “Mentir lo minimo” per la rassegna “Tutti matti in Emilia 2024”
“Tutti matti in Emilia 2024”, rassegna internazionale di circo contemporaneo, prosegue verso Sala Baganza e Ragazzola (PR), con uno spettacolo che conquisterà il pubblico grazie alla sua poesia e al suo umorismo e alla grande tecnica dei due acrobati in scena. Il 18 e il 20 agosto il duo ispano-argentino-francese Alta Gama riuscirà nella magica…











