All’International Circus Festival of Italy annunciati quattro nuovi grandi numeri provenienti da Ucraina, Ecuador e Stati Uniti d’America.
ARTUR & ESMIRA
Cinghie aeree (Ucraina)
Artur e Esmira sono due giovani artisti ucraini. Fin dall’anno 2011 hanno studiato presso la Kyiv Municipal Academy of Circus and Variety Arts dove hanno affinato le loro doti tecniche. Dal 2020 si esibiscono insieme alle cinghie aeree ed hanno già lavorato su differenti palcoscenici: da quelli dei talent televisivi ai più noti Varietà, così come in Circhi molto famosi tra i quali: il Cirque d’Hiver Bouglione ed il Circo Flic Flac. Il numero di cinghie aeree in scena a Latina si caratterizza per la coreografia assai dinamica, il coinvolgimento emotivo del duo e la dimensione teatrale. Artur e Esmira si propongono di stabilire una relazione con il loro pubblico intervenendo sia sul piano visivo che su quello delle emozioni.
PALMA DIAZ FAMILY
Giochi icariani (Ecuador)
La troupe dei Palma Family consiste di quattro artisti provenienti dall’Ecuador: essi, alla terza generazione artistica della loro famiglia circense, possono vantare una vasta esperienza maturata nei circhi di tutto il mondo ed un oro conquistato al Festival Internazionale del Circo che si svolge in Cile. Tra le discipline acrobatiche quella dei cosiddetti giochi icariani più si presta al gioco di squadra: nei giochi icariani un artista è adagiato su un supporto dal quale con la forza degli arti inferiori dà lo slancio al suo partner affinchè compia evoluzioni aeree. Nella performance dei Palma Family tutto raddoppia: due artisti fanno da propulsori ed altri due volteggiano arditamente come ad emulare il sogno di Icaro.
SALOME PALMA DIAZ
Trapezio (Ecuador)
Salome Palma Diaz è una giovane artista proveniente dall’Ecuador ed appartiene ad una nota famiglia circense del Paese latino-americano attraversato dall’Equatore. Salome ha appreso l’arte della pista fin dalla più tenera età ed è oggi un’acrobata talentuosa e versatile. È noto come il trapezio possa essere utilizzato nel Circo in diverse forme: da quello delle grandi troupe di volanti a quello fisso o oscillante affidato alla destrezza di un singolo artista; in occasione dell’International Circus Festival of Italy, Salome ha confezionato una performance da solista al trapezio oscillante; quattro minuti durante i quali grazia ed eleganza si combinano efficacemente con abilità e destrezza.
DANIELLA ARATA
Verticali (Stati Uniti d’America)
Ottava generazione artistica della sua celeberrima famiglia circense, Daniella Arata è nata e cresciuta nel Circo. Fin dalla più tenera età Daniella ha praticato la Danza e le discipline acrobatiche; da circa dieci anni ha scelto di specializzarsi nelle verticali. Nel 2019 debuttò come solista e da allora ha lavorato negli USA ed in Europa nei Circhi e nei Varietà. L’attrezzo che Daniella utilizza nella sua performance da solista è originale ed è stato ideato dalla stessa artista: non si tratta di un supporto comune ma piuttosto di un presidio capace di assegnare all’esibizione il valore aggiunto degli effetti speciali. Il sorprendente finale ‘balistico’ del numero vede Daniella impiegare un grande arco ricurvo da 160cm.