35 anni di “SaltinPiazza”, il più longevo festival di teatro di strada del Piemonte e tra i più antichi d’Italia. SaltinPiazza 2025 propone un ricchissimo programma, tutto ad ingresso libero, tra le vie e le piazze del suggestivo borgo collinare di Viarigi, tra le dolci colline del Monferrato astigiano, con spettacoli di teatro di strada,…
“LAPSO”, lo spettacolo del Circo Patuf che ferma il tempo e accende emozioni
Dal 22 al 31 agosto, il tendone magico del Circo Patuf si apre sulla riva incantata del lago di Levico, accanto al mitico Lido Buena Onda, per accompagnare gli spettatori in un viaggio fuori dal tempo. Si intitola “LAPSO – L’unico déjà-vu che vuoi rivivere” lo show che il Circo Patuf presenta al suo pubblico…
Torna “La Buskeria”, festival internazionale dell’arte di strada e del circo contemporaneo
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, che hanno richiamato migliaia di spettatori tra piazze, cortili e vicoli del centro storico, dal 21 al 23 agosto 2025 torna a Fermo “La Buskeria”, festival internazionale dell’arte di strada e del circo contemporaneo, promosso dal Comune di Fermo e diretto da Giuseppe Nuciari. Tre serate di…
Rinvio della riforma del codice dello spettacolo: il presidente Siac Europa Gaetano Montico fa chiarezza
In seguito al rinvio della riforma del codice dello spettacolo, posticipata al 31 dicembre 2026, il presidente del SIAC Europa, Gaetano Montico, interviene per fare chiarezza sulle motivazioni che hanno portato a questa decisione, evidenziando le criticità e le incertezze che gravano sull’intero settore. La proroga non riguarda unicamente la questione della graduale dismissione degli…
Animali al circo, la Camera conferma il Senato: tutto rinviato al 31 dicembre 2026
La Camera dei Deputati ha confermato quest’oggi quanto già deciso dal Senato lo scorso 28 luglio 2025: la decisione sull’impiego degli animali nei circhi slitta così definitivamente al 31 dicembre 2026. Ancora una volta il sindacato Siac Europa esprime il proprio consenso su quanto deciso dal Parlamento. “Si tratta di una decisione giusta che rimanda la discussione salvando…
Il meglio del circo contemporaneo mondiale in scena a “La Strada Festival”
La Strada Festival compie 18 anni: dal 2008, in estate, trasforma il centro di Brescia in un grande palcoscenico per artisti internazionali di circo contemporaneo e teatro urbano, presentando spettacoli di grande livello tra le vie e piazze nel cuore della città, in Castello, al parco Castelli. Nel tempo, grazie a questa iniziativa – che…
“Il Rony Roller – 110 anni di circo” è il titolo del libro di Daniela Vassallo
“Il Rony Roller” senza veli è un viaggio nel cuore del circo e della famiglia Vassallo, che da 110 anni porta avanti una tradizione secolare con amore, sacrificio e orgoglio. Daniela Vassallo, voce narrante di questa testimonianza, ci accompagna tra i retroscena di un mondo spesso frainteso, raccontando con verità ciò che accade dietro il…
“GreenkedIn”, la piattaforma green dello spettacolo dal vivo in Italia
Nasce “GreenkedIn”, la prima piattaforma digitale italiana dedicata alla mappatura e allo sviluppo delle industrie culturali e creative nei settori dello spettacolo dal vivo e del cinema. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi presso la sede di ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema a Roma, alla presenza dei promotori, dei partner istituzionali e degli…
Animali al circo: il voto del Senato salva il settore e respinge le accuse di maltrattamento
“La decisione del Senato di far slittare al 31 dicembre 2026 la decisione sull’impiego degli animali nei circhi è un provvedimento di buonsenso che la Siac Europa approva in pieno”. Così il segretario generale Bianca Montico commenta il voto in aula: 56 favorevoli, 47 contrari e 0 astenuti, questi i numeri con cui Palazzo Madama ha…
Animali al circo, Siac Europa: “Sorpresi negativamente dal sindaco di Roma e dal garante”
Forte preoccupazione nei confronti dei lavoratori circensi. E’ quella espressa dalla SIAC Europa, sindacato che tutela i diritti dei lavoratori dello spettacolo dal vivo e il benessere degli animali impiegati negli spettacoli. Il timore del sindacato è che la campagna mediatica condotta dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) contro l’uso degli animali nei circhi non riguardi…
Montico (Siac Europa): “Animali al circo, la gogna mediatica mette a rischio migliaia di posti di lavoro”
Il processo in atto di demonizzazione dell’utilizzo degli animali nei circhi mette a rischio la lunga e radicata arte circense e migliaia di posti di lavoro. Il Siac Europa, il sindacato che tutela i diritti dei lavoratori del settore circense e il benessere degli animali impiegati negli spettacoli, non può restare a guardare e replica alle…
Il giovane circo d’arte e di qualità sarà in scena al “Memorial NandOrfei”
Il giovane circo d’arte e di qualità, in arrivo da tutto il mondo, sarà in scena al “Memorial NandOrfei” di Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, in una competizione unica nel suo genere, in calendario dal 9 al 12 ottobre 2025, che vedrà in pista artisti di varie discipline che si stiano formando o che…