Il 29 e il 30 novembre, la stagione Caleidoscopio 2025/2026 della Scuola FLIC presenta in prima nazionale “In difference”, nuova creazione di Marica Marinoni e Jef Everaert, due artisti cresciuti tra FLIC e CNAC – Centre National des Arts du Cirque (Francia) e oggi tra gli interpreti più interessanti della scena europea legata alla ruota…
“Otherwise we are lost”: stagione di teatro, danza, musica e circo contemporaneo
Un cartellone di 22 appuntamenti tra teatro, danza, musica e circo contemporaneo sarà protagonista della Suoneria di Settimo Torinese da dicembre 2025 a maggio 2026, tra il Teatro Garybaldi e lo Spazio Combo. La stagione, intitolata “Otherwise we are lost”, è organizzata dal Centro Nazionale di Produzione blucinQue Nice con la direzione artistica di Paolo…
“CIRCOstanze Spettacolari” e il borgo si trasforma in un palcoscenico di magia contemporanea
CiRcO PaNiKo arriva a Monte Vidon Combatte (Fermo) nel cuore delle Marche. Da 21 al 30 novembre, sarà ospite della rassegna “CIRCOstanze Spettacolari 2025” all’interno del progetto “Borghi Maestri”, un evento autunnale da non perdere che prevede dieci giorni con un’offerta culturale e artistica entusiasmante. CiRcO PaNiKo sta lavorando a quattro spettacoli distribuiti su 12…
“Il rischio del fenicottero”, primo Circo in Pillole a cura della Scuola FLIC
La Stagione “Caleidoscopio 2025/2026” della FLIC Scuola di Circo di Torino prosegue il 2 novembre con “Il rischio del fenicottero”, primo Circo in Pillole con stage e regia a cura di Francesco Sgrò e protagonisti in scena 41 allievi di 15 nazionalità, 20 iscritti a Primo Anno e 21 all’Anno Tecnico. L’appuntamento è per le…
“Miss SBarbie” di Morgana Morandi apre la nuova stagione “Caleidoscopio”
La FLIC Scuola di Circo inaugura la stagione “Caleidoscopio” 2025/2026 con “Miss SBarbie”, una creazione di Morgana Morandi in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre allo Spazio FLIC – Centro Internazionale per le Arti Circensi di Torino. Lo spettacolo, proposto in collaborazione con la quarta edizione di “Pagliacce – Festival internazionale di donne clown”,…
“Caleidoscopio”: il calendario degli spettacoli di FLIC Scuola di Circo
Il Primo Tempo di “Caleidoscopio”, in programma dal 18 ottobre al 21 dicembre presso lo Spazio FLIC, il Centro Internazionale per le Arti Circensi, propone dieci appuntamenti tra spettacoli di compagnie ospiti, tre nuove creazioni collettive nell’ambito della rassegna Circo in Pillole, momenti cardine del percorso formativo della scuola, e lo spettacolo degli allievi dei…
Al via il Primo Tempo della stagione di spettacoli della FLIC Scuola di Circo
La FLIC Scuola di Circo di Torino, fondata nel 2002 dalla Reale Società Ginnastica di Torino, è la prima scuola professionale di circo contemporaneo in Italia e oggi uno dei centri di riferimento a livello internazionale per la formazione, la creazione e la promozione delle arti circensi. La stagione “Caleidoscopio” 2025/2026, a cura di Giovanna…
SIAC Europa: “Sentenza storica del Consiglio di Stato a favore del Circo Madagascar”
Una vittoria di portata storica per il mondo del circo tradizionale. Il Consiglio di Stato ha dato piena ragione al Circo Madagascar nel contenzioso contro il Comune di Milano e la LAV, ribaltando le restrizioni che miravano a impedire l’esibizione di un elefante, confermando così la validità e la cura del loro operato con gli animali. La sentenza, salutata con entusiasmo…
Jhonny Puttini, arbitro mondiale di wrestling, protagonista in Brasile sotto il tendone del “Mondo du Circo”
L’arbitro di wrestling veronese Jhonny Puttini, ormai riconosciuto a livello internazionale come una delle figure più attive e rispettate del settore, ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua carriera durante le sue recenti date in Brasile. Puttini ha infatti arbitrato alcuni spettacoli di wrestling trasmessi in televisione e ospitati all’interno del celebre tendone del “Mondo…
“Sospesi”, il primo film che racconta il mondo del circo contemporaneo italiano
Anteprima giovedì 25 settembre, alle 19 al CineTeatro Baretti di Torino, per “Sospesi”, il primo film che racconta, con uno sguardo corale e appassionato, il mondo del circo contemporaneo italiano: le sue poetiche, le sue pratiche e i suoi protagonisti. Un viaggio da Nord a Sud del Paese, tra artisti che hanno trasformato il circo…
Torna il “Nice Festival Moncalieri” con circo contemporaneo, teatro di strada e laboratori
Dal 21 al 28 settembre 2025, Piazza Vittorio Emanuele II si accende con la terza edizione del “Nice Festival Moncalieri”, organizzato dal Centro Nazionale di Produzione blucinQue Nice, in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo. Una settimana di magia, stupore e creatività, tutta a ingresso gratuito, che porta nel cuore della città l’eccellenza del circo contemporaneo,…
Ripartono i corsi della Scuola di Circo “Il Girotondo dei sorrisi”
Dal prossimo 15 settembre ripartono i corsi della Scuola di Circo “Il Girotondo di sorrisi” ASD di Putignano (Ba). Le materie di studio sono acrobatica a terra ed aerea, danza, equilibrismo, teatro e clowneria. Attraverso il gioco lo studio e lo studio delle materie, gli allievi sono in grado di sviluppare abilità motorie, coordinazione, competenze…











