• Home
  • /
  • Comunicati
  • /
  • Torna “SceniCall”, un sostegno alla produzione per compagnie e artisti

Torna “SceniCall”, un sostegno alla produzione per compagnie e artisti

Nel mese di maggio 2026 si svolgerà a Vittoria, in provincia di Ragusa, la XVIII edizione di “Scenica Festival”, un evento multidisciplinare riconosciuto dal Ministero della Cultura dal 2018 e organizzato dall’Associazione Culturale Santa Briganti. Il festival coinvolge artisti e compagnie provenienti da tutta Europa che portano nel centro storico della città spettacoli di circo contemporaneo, musica, danza, teatro, laboratori di formazione, spettacoli per famiglie e bambini, esposizioni ed altri eventi collaterali che coinvolgono il territorio.

Per l’edizione 2026 Scenica rinnova il bando di sostegno alla produzione lanciato nel 2023. La call è rivolta a compagnie ed artisti di teatro, danza e circo con sede legale in Italia.

REQUISITI PER PARTECIPARE
1) Ciascuna compagnia/artista può presentare un solo progetto di spettacolo;
2) Lo spettacolo non deve essere ancora stato rappresentato, neppure in forma di anteprima;
3) Il progetto deve prevedere la possibilità di giungere a compimento per il mese di maggio 2026 così da poter debuttare all’interno di Scenica Festival.

COME PARTECIPARE
Per partecipare occorre inviare entro e non oltre il 31 dicembre 2025 all’indirizzo santabriganti@gmail.com una email con oggetto “SceniCall 2026” con i seguenti materiali allegati:
– scheda scaricabile sul sito del festival: www.scenicafestival.it contenente informazioni sull’idea progettuale con indicazione di titolo, genere, durata ipotetica, cast artistico e tecnico, breve bio degli artisti e/o della compagnia;
– un video del lavoro di durata compresa tra 5 e 20 minuti;
– eventuali altri materiali che la compagnia ritiene funzionali alla valutazione.

SELEZIONE
I progetti pervenuti verranno esaminati nel seguente modo: una giuria tecnica composta dalla direzione artistica di Scenica Festival e da componenti dell’Associazione Santa Briganti individuerà 5 progetti finalisti. Successivamente verrà composto un piccolo comitato popolare che assieme alla giuria tecnica decreterà il progetto vincitore. Il responso della giuria sarà insindacabile e avverrà entro il 31 gennaio 2026. Il progetto selezionato verrà reso pubblico sul sito www.scenicafestival.it

Il progetto selezionato otterrà un sostegno alla produzione di 1.000,00 euro e la programmazione del debutto all’interno di Scenica Festival 2026 in una location che sarà individuata per favorire la massima valorizzazione dello spettacolo.

Il debutto avverrà alle seguenti condizioni:
– cachet pari al 70% dell’incasso al netto di spese SIAE;
– vitto e alloggio a carico del festival;
– scheda tecnica a carico del festival;
– promozione a carico del festival.

Al momento della selezione verrà stipulato un contratto tra l’Associazione Culturale Santa Briganti e la compagnia/artista che prevederà:
– le modalità di erogazione del sostegno alla produzione di 1.000,00 euro;
– la data e il luogo di debutto dello spettacolo all’interno di Scenica Festival 2026 e le condizioni di accoglienza così come specificate dal bando;
– l’obbligo da parte della compagnia/artista di inserire, dal momento del debutto in avanti, la dicitura “con il sostegno di Scenica Festival” tra i materiali dello spettacolo.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a santabriganti@gmail.com

Foto di copertina: Toto Clemenza

Condividi: