Da venerdì 4 fino a domenica 13 luglio, non solo circo ma anche fotografia, letteratura, artigianato, enologia… territori in cui lo spirito del festival sconfina promovendo i propri valori e il tema ispiratore di quest’anno: “Ri-pensare il pianeta”. Circonauta è il grande e raffinato appuntamento che da dieci anni amiamo e aspettiamo, come sempre a…
Spettacoli, prime nazionali, musica e lezioni al festival “Oscillante ’25”
“Oscillante ’25” è il primo festival europeo dedicato al circo delle discipline aeree oscillanti, con tre spettacoli in prima nazionale, performance con artisti provenienti da otto Paesi, animazioni, DJ set, musica, punto ristoro, momenti conviviali e lezioni di trapezio ballant per principianti. La manifestazione è ideata e organizzata dalla FLIC Scuola di Circo, una delle…
“FINC Festival”: grandi nomi della clownerie internazionale a Giardini Naxos
La IV edizione del “FINC – Festival Internazionale Nouveau Clown” è in programma dal 27 al 29 giugno e dal 4 al 6 luglio a Giardini Naxos (Messina), con la maggior parte degli spettacoli al Teatro della Nike nel Parco Archeologico di Naxos. In scena alcuni tra i più acclamati protagonisti della comicità senza parole…
Funambolika apre con il tutto esaurito: il Circo El Grito conquista Pescara
Con il tutto esaurito registrato ad ogni replica, si è chiusa domenica 15 giugno l’accoglienza trionfale per “L’Uomo Calamita”, spettacolo d’apertura della 19ª edizione di Funambolika – Festival Internazionale del Nuovo Circo, promosso dall’Ente Manifestazioni Pescaresi e ideato dal regista e storico del circo Raffaele De Ritis. La compagnia italiana del Circo El Grito, tra…
Torna il “Friku Festival” con spettacoli di arti performative per bambini di ogni età
“Frico” e “fricu” sono parole usate nei dialetti maceratesi e fermani per indicare affettuosamente un “bambino”. Dal 2021, “Friku” è diventata la parola simbolo di una rassegna che ha saputo unire poetiche artistiche contemporanee, accessibilità gratuita e valorizzazione dei territori. Il Friku Festival è nato cinque anni fa grazie alla disponibilità e al sostegno dell’Unione…
“Un passo nel circo”, spettacolo con le presentazioni degli allievi del corso Mise à Niveau
Giovedì 19 giugno, alle ore 19:30 andrà in scena “Un passo nel circo”, spettacolo con le presentazioni personali di 15 allievi e allieve del corso Mise à Niveau della FLIC Scuola di Circo provenienti da diverse regioni italiane e per il 60% dall’estero, da Belgio, Estonia, Francia, Germania, Messico e Olanda. Gli allievi del corso…
“L’uomo calamita”, un avvincente incontro tra circo, illusionismo, musica e letteratura
Per la rassegna “Funambolika 2025”, la Compagnia Circo El Grito presenta “L’uomo calamita” di Giacomo Costantini e scritto con Wu Ming 2. Dal 12 al 15 giugno (ore 21:15) presso il Tendone El Grito – Porto turistico (Lungomare Colombo) di Pescara un avvincente incontro tra circo, illusionismo, musica e letteratura. Un supereroe assurdo che combatte…
“Strange stranger!”, lo spettacolo finale degli allievi di FLIC Scuola di Circo
E’ in arrivo “Strange stranger!”. Gli allievi del secondo anno di FLIC Scuola di Circo presentano il loro spettacolo finale, tappa conclusiva di un intenso percorso biennale che li ha visti impegnati in oltre 3000 ore di formazione ed esperienze varie. Una creazione corale diretta da Florent Bergal, che esplora l’incontro con l’altro e con…
“Circonferenze”, festival di circo e teatro di strada. A Rho dal 19 al 22 giugno
Quest’anno il festival “Circonferenze”, giunto alla sua XI edizione, avrà come tema Il Gioco. Proponendo il festival, sempre, declinazioni differenti dalla cultura diffusa, sceglie il Gioco come facilitatore nel cucire e ricucire relazioni, favorire l’attivazione di processi di trasformazione sociale, riappropriarsi dello spazio pubblico. Come fare ad amplificare l’effetto di questo tema, già insito nel…