• Home
  • /
  • Eventi
  • /
  • Il giovane circo d’arte e di qualità sarà in scena al “Memorial NandOrfei”

Il giovane circo d’arte e di qualità sarà in scena al “Memorial NandOrfei”

Il giovane circo d’arte e di qualità, in arrivo da tutto il mondo, sarà in scena al “Memorial NandOrfei” di Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, in una competizione unica nel suo genere, in calendario dal 9 al 12 ottobre 2025, che vedrà in pista artisti di varie discipline che si stiano formando o che si siano formati in scuole di circo, sia pubbliche che private o di famiglia, di vari Paesi.

Gli artisti, che verranno giudicati da una giuria prestigiosa presieduta da una leggenda del circo come Liana Orfei, sorella di Nando, si contenderanno le borse di studio in palio, che consentiranno loro di proseguire il proprio percorso professionale presso strutture circensi altamente qualificate. La giuria assegnerà altresì il Premio Nando Orfei alla carriera all’artista o personalità del mondo circense che nella sua carriera si sia distinto per aver raggiunto livelli umani e professionali di eccellenza.

La manifestazione, organizzata dalla società di grandi eventi “Circo dei Sogni Entertainment” di Paride Orfei, figlio di Nando, con il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio della Città di Peschiera Borromeo, in collaborazione con l’Ente Nazionale Circhi e il Club Amici del Circo, è nata nel 2024 per celebrare il decennale della scomparsa di Nando Orfei, “un artista che ha segnato un’epoca firmando alcune delle produzioni più significative del Novecento –dicono i figli Ambra, Gioia e Paride- e che ha saputo avere un occhio di riguardo per i giovani talenti, accompagnandoli nel loro percorso di crescita umana e professionale”.

Gli spettacoli avranno luogo sotto lo chapiteau principale della scuola di arti circensi del Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo venerdì 10 e sabato 11 ottobre alle ore 20.30 e domenica 12 ottobre alle ore 16.

Gli artisti in gara sono stati selezionati da un Comitato Tecnico presieduto dalla Direttrice Artistica del Memorial, l’acrobata bulgara Sneja Nedeva, “tenendo conto non solo della qualità delle loro doti artistiche, che fanno di parecchi dei numeri presentati un’opera d’arte, ma anche delle loro qualità umane”.

“Il Memorial non è soltanto uno spettacolo unico e originale che punta su un circo d’arte e di qualità abbattendo le barriere tra circo classico e contemporaneo – spiega il Direttore generale del Memorial NandOrfei, il giornalista e scrittore Roberto Bianchin – ma è anche e soprattutto un evento culturale che mira a far conoscere e diffondere la storia e la cultura delle arti circensi, e che coinvolge il territorio con una serie di eventi che escono dallo chapiteau per invadere vari luoghi della città, dalle biblioteche ai centri commerciali, dalle chiese ai parchi urbani, e che trasformano Peschiera Borromeo in una piccola capitale del circo”.

Tra gli eventi collaterali, sono in programma mostre d’arte, concorsi di pittura, convegni, dibattiti, lectio magistralis, presentazioni di libri, premi culturali, cerimonie civili e religiose, cene esclusive nella storica Caravan Bistrot del 1921 dove Nando Orfei e Federico Fellini si incontravano dopo gli spettacoli per inseguire i loro sogni.

Condividi: