La quinta edizione del “Friku Festival” si svolge nel periodo compreso tra l’11 luglio e il 13 settembre 2025, con venti spettacoli di arti performative varie – tra teatro di strada, circo contemporaneo, clownerie, teatro fisico, teatro di figura e teatro comico-musicale, magia e ventriloquismo – in dieci comuni dell’Unione Montana Monti Azzurri, in provincia…
Teatro di strada e circo contemporaneo: torna il festival “Pula Buskers” con i suoi artisti
Il festival “Pula Buskers” giunge alla sua ottava edizione. Nuovi straordinari artisti provenienti da tutto il mondo arrivano a Pula dal 17 al 19 luglio. Tanti spettacoli, tutti gratuiti: giocoleria, equilibrismo, magia, clownerie, tecniche aeree, cabaret, musica, humour e improvvisazione, teatro di figura, burattini. Nelle sere del Festival tutto si accende, con momenti unici ed emozionanti…
Circo contemporaneo e teatro di strada: torna la magia del “Muja Buskers Festival”
Estate, tempo di “Muja Buskers Festival”. La cinque giorni di circo contemporaneo e teatro di strada torna puntuale anche quest’anno, con alle porte una IX edizione più ricca che mai. L’appuntamento con l’inaugurazione è fissato per mercoledì 2 luglio, mentre la grande festa di chiusura è in programma nella serata di domenica 6. Il Muja…
Tutto pronto per “Lunathica”, il festival internazionale di teatro di strada
Dal 9 al 13 luglio torna “Lunathica”, il festival internazionale di teatro di strada giunto alla XXIII edizione, con il suo bagaglio di artisti e spettacoli internazionali pronti a sconvolgere i comuni di Ciriè, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese in provincia di Torino. Il ricco cartellone propone oltre 150 spettacoli di 28…
“Circonauta”, il festival del circo contemporaneo dai confini permeabili si fonde con il territorio
Da venerdì 4 fino a domenica 13 luglio, non solo circo ma anche fotografia, letteratura, artigianato, enologia… territori in cui lo spirito del festival sconfina promovendo i propri valori e il tema ispiratore di quest’anno: “Ri-pensare il pianeta”. Circonauta è il grande e raffinato appuntamento che da dieci anni amiamo e aspettiamo, come sempre a…
Spettacoli, prime nazionali, musica e lezioni al festival “Oscillante ’25”
“Oscillante ’25” è il primo festival europeo dedicato al circo delle discipline aeree oscillanti, con tre spettacoli in prima nazionale, performance con artisti provenienti da otto Paesi, animazioni, DJ set, musica, punto ristoro, momenti conviviali e lezioni di trapezio ballant per principianti. La manifestazione è ideata e organizzata dalla FLIC Scuola di Circo, una delle…
Funambolika apre con il tutto esaurito: il Circo El Grito conquista Pescara
Con il tutto esaurito registrato ad ogni replica, si è chiusa domenica 15 giugno l’accoglienza trionfale per “L’Uomo Calamita”, spettacolo d’apertura della 19ª edizione di Funambolika – Festival Internazionale del Nuovo Circo, promosso dall’Ente Manifestazioni Pescaresi e ideato dal regista e storico del circo Raffaele De Ritis. La compagnia italiana del Circo El Grito, tra…
“Un passo nel circo”, spettacolo con le presentazioni degli allievi del corso Mise à Niveau
Giovedì 19 giugno, alle ore 19:30 andrà in scena “Un passo nel circo”, spettacolo con le presentazioni personali di 15 allievi e allieve del corso Mise à Niveau della FLIC Scuola di Circo provenienti da diverse regioni italiane e per il 60% dall’estero, da Belgio, Estonia, Francia, Germania, Messico e Olanda. Gli allievi del corso…
“L’uomo calamita”, un avvincente incontro tra circo, illusionismo, musica e letteratura
Per la rassegna “Funambolika 2025”, la Compagnia Circo El Grito presenta “L’uomo calamita” di Giacomo Costantini e scritto con Wu Ming 2. Dal 12 al 15 giugno (ore 21:15) presso il Tendone El Grito – Porto turistico (Lungomare Colombo) di Pescara un avvincente incontro tra circo, illusionismo, musica e letteratura. Un supereroe assurdo che combatte…