La compagnia blucinQue, diretta da Caterina Mochi Sismondi, presenta alla Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria la creazione “Why”, un’opera intensa e visivamente potente che intreccia teatrodanza, circo contemporaneo e musica dal vivo in un’unica esperienza immersiva.
Dopo il successo internazionale al Festival TIME di Digione (Francia) e al Cupula Village Circus Festival di Arcozelo (Portogallo), Why arriva in Piemonte per una serata speciale che unisce arte, musica e convivialità in uno dei luoghi più affascinanti del patrimonio barocco. L’evento si apre alle ore 19:30 con un aperitivo, per poi proseguire alle 21:00 con la performance.
Ideato e diretto da Caterina Mochi Sismondi, Why è una rielaborazione in quintetto della produzione Heroes, che la coreografa ha sviluppato in versioni differenti -dal solo al trio, fino a questa composizione per cinque interpreti. Sul palco Elisa Mutto, Jonnathan Lemos, Alexandre Duarte, Michelangelo Merlanti e Beatrice Zanin, che firma anche la composizione musicale ed elettronica inizialmente ispirata alla Sequenza V di Luciano Berio.
L’opera nasce come riflessione intima e spiazzante sulla ricerca, la frammentazione e la rinascita, traendo ispirazione dall’enigmatico Warum che influenzò Berio nella creazione della Sequenza V, dedicata al leggendario Grock, ultimo grande clown della storia. Attraverso un linguaggio che fonde danza, voce, suono e tecniche di circo contemporaneo, Why esplora il tema dell’identità come entità in costante trasformazione. I cinque interpreti si muovono sul filo sottile tra comicità e malinconia, evocando la figura poetica e metafisica del clown come simbolo di un’anima in continua ricostruzione, sospesa tra fragilità e desiderio di trasformazione.
La performance si sviluppa come un viaggio emotivo e fisico, un attraversamento sensoriale nel tentativo di dare corpo alla domanda universale racchiusa nel titolo: Why? — la stessa che contamina la composizione di Berio dedicata a Grock. Attraverso gesti sospesi tra leggerezza e tensione, frammenti vocali e immagini oniriche, lo spettacolo indaga la ricerca di senso che accompagna ogni esperienza umana.
L’universo sonoro, costruito dal vivo attraverso basso, voce ed elettronica, dà vita a una partitura musicale ibrida e mutevole, alimentata da sovrapposizioni, deviazioni e rimandi che spaziano dal cabaret alla musica pop, dalla colonna sonora cinematografica all’elettronica contemporanea. Le suggestioni si intrecciano liberamente — da Cabaret a Joker, da Liza Minnelli a Frank Sinatra — in un dialogo continuo tra passato e futuro, nel segno della libertà creativa di Berio.
Why è al tempo stesso omaggio e ricerca esistenziale: un tributo alla forza poetica di Berio e Grock, ma anche un’indagine aperta sulla fragilità dell’essere umano, sulla sua inesausta tensione verso un senso, e sull’eterno interrogativo che lo attraversa, sempre senza risposta: Why?
Informazioni
Luogo: Cappella di Sant’Uberto -Reggia di Venaria, Piazza della Repubblica 4, Venaria Reale (TO)
Data: Venerdì 24 ottobre 2025
Orari: 19:30 Aperitivo -21:00 Performance
Biglietti: Posti limitati – Intero € 20 | Ridotto € 10 – Vivaticket – App BlucinQue Nice – in loco la sera dello spettacolo – info 011.0714488 – press@blucinque.it
Durata: 50 minuti
Genere: Teatrodanza, circo contemporaneo, musica dal vivo
Pubblico: dagli 8 anni