“La decisione del Senato di far slittare al 31 dicembre 2026 la decisione sull’impiego degli animali nei circhi è un provvedimento di buonsenso che la Siac Europa approva in pieno”. Così il segretario generale Bianca Montico commenta il voto in aula: 56 favorevoli, 47 contrari e 0 astenuti, questi i numeri con cui Palazzo Madama ha inteso salvare un intero settore e migliaia di posti di lavoro mettendo a riparo da rischi i lavoratori circensi e le rispettive famiglie.
“Occorre sottolineare come, con questo voto, il Senato confermi l’insussistenza delle accuse secondo le quali, il mondo del circo, sottoponga gli animali a maltrattamenti – spiega Montico -. Come sindacato abbiamo denunciato, soprattutto questo ultimo periodo, una campagna denigratoria fondata su false notizie e convinzioni assurde. Il benessere animale, lo ribadiamo, viene al primo posto per ogni azienda circense che ha tutto l’interesse a trattare nel migliore dei modi quelli che i protagonisti degli spettacoli. Auspichiamo che, con questo voto, venga messa una pietra tombale sulle polemiche create ad arte da qualche associazione e si torni a guardare la realtà dei fatti. Il circo tradizionale resta un baluardo della cultura e dell’intrattenimento. Andrebbe difeso e valorizzato anziché demonizzato”.