A Ragusa Ibla il 31 dicembre arriva “Capodanno Buskers Fest”, l’evento speciale ideato dall’Associazione Edrisi, organizzatrice del festival di circo e arte di strada “Ibla Buskers”, per ritrovarsi insieme nell’ultimo giorno dell’anno e per brindare all’arrivo del 2025, in cui tra l’altro si celebrerà anche il trentennale della manifestazione che ad ottobre, ogni anno, richiama…
“Tutti Matti sotto Zero”, festival internazionale di circo contemporaneo e magie nouvelle
Non è Natale a Parma senza “Tutti Matti sotto Zero”: dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 prende il via la X edizione del Festival internazionale che dal 2014 riscalda le feste natalizie in Città con la poesia e il divertimento del circo contemporaneo e della magie nouvelle. Come ogni anno, il festival abiterà…
“Amal”: una storia di persone, vita e speranza
“Amal” della Companyia de Comediants La Baldufa è uno spettacolo di circo contemporaneo che racconta l’intreccio delle vite di due giovani donne: una in fuga dal proprio paese in cerca di rifugio in Europa e l’altra in fuga dalle proprie ansie e paure. Pur partendo da esperienze diverse, entrambe cercano la stessa cosa: un luogo…
Al via a Torino il 22° anno di “Circo in pillole”
La FLIC Scuola di Circo di Torino, prima scuola professionale di circo contemporaneo in Italia curata dalla Reale Società Ginnastica, sta rinnovando il suo impegno verso la scena circense internazionale con la stagione Caleidoscopio 2024/2025. Nel corso di 22 anni, il centro di formazione e promozione circense ha costruito un vasto network di relazioni che…
“Slips inside” degli Okidok, lo spettacolo long seller della comicità internazionale
Sabato 19 ottobre, alle ore 21:00, al Teatro Feronia di San Severino Marche arrivano gli Okidok, il duo belga che ha trionfato al Festival du Cirque de Demain di Parigi ed è considerato fra i più interessanti esponenti della nuova clownerie internazionale. Ballerini, commedianti, mimi, prestigiatori, equilibristi, rumoristi, strumentisti, cascatori e molto altro ancora, da…
“Ibla Buskers 2024”: un successo senza precedenti con un trionfo di arte, colori e risate
Un trionfo di colori, risate e arte ha travolto il cuore di Ragusa Superiore durante la 29esima edizione di Ibla Buskers per l’occasione denominata “Supra”. Piazze straripanti di persone, vie affollate e tanti angoli del centro storico che sono stati riscoperti e vissuti come non accadeva da tempo. La partecipazione è stata straordinaria: migliaia di…
Una suggestiva anteprima per il festival “Ibla Buskers”
Ieri sera, per la prima volta, il Castello dei Principi di Biscari ad Acate è stato il suggestivo palcoscenico dell’anteprima della 29ª edizione del festival “Ibla Buskers”. Tra il fascino di questo storico monumento e il calore del pubblico, la magia dell’arte di strada ha preso vita in una serata indimenticabile. Grazie al sostegno del…
Tre straordinarie donne protagoniste al “Clown&Clown Festival”, tra spettacolo e clown-terapia
Il “Clown&Clown Festival” di Monte San Giusto porta sul palco tre artiste internazionali di grande talento, rinomate sia per le loro eccezionali capacità sceniche che per il loro impegno come clown-dottori, in perfetta sintonia con la missione del festival, che unisce il mondo dei clown-artisti con quello dei clown-terapeuti. Giovedì 3 ottobre, presso il PalaTorresiCircus,…
Anteprima “Festival Ibla Buskers”, una serata tra teatro di strada e sonorità afrobeat
Il festival “Ibla Buskers”, giunto alla sua 29ª edizione, si prepara a sorprendere ancora una volta con un’anteprima del tutto speciale. Il 2 ottobre, a partire dalle 19, l’arte di strada invaderà il suggestivo scenario del Castello dei Principi di Biscari ad Acate, uno dei monumenti più importanti della cittadina. Grazie al contributo del Libero…
Clown&Clown Festival: 20 anni di sorrisi e meraviglia
Il festival che unisce Clown-Artisti e Clown-Dottori nel borgo marchigiano soprannominato “La città del Sorriso” compie 20 anni con un programma incentrato sul tema della “Meraviglia”. Spettacoli di clownerie, circo contemporaneo e teatro di strada, stupefacenti e colorati grandi eventi di piazza, concerti, workshop, conferenze, iniziative per le scuole e tante altre proposte incentrate sul…
Ibla Buskers 2024: a Ragusa “Supra” nel ricordo di Henry Blondeau
Un’edizione particolare per Ibla Buskers 2024 che accenderà la luce, dal 4 al 6 ottobre, sul quartiere di Ragusa “Supra”, ovvero il quartiere di Ragusa superiore nato dopo il terribile terremoto del 1693 che distrusse il Val di Noto. Lo si farà nel ricordo di Henry Blondeau, buskers di fine Ottocento, pilota della sua mongolfiera,…
25.000 presenze in 5 giorni di festival: si è concluso con ottimo bilancio “Tutti Matti per Colorno”
25.000 mila presenze stimate in 5 giorni di Festival per 46 compagnie e 199 spettacoli, oltre ad eventi, installazioni, laboratori, giochi interattivi, portati in scena da circa 150 artiste e artisti di tutto il mondo: tantissime le persone che dal 30 agosto al 9 settembre hanno preso parte, in un clima diffuso di festa, gioia…