Un trionfo di colori, risate e arte ha travolto il cuore di Ragusa Superiore durante la 29esima edizione di Ibla Buskers per l’occasione denominata “Supra”. Piazze straripanti di persone, vie affollate e tanti angoli del centro storico che sono stati riscoperti e vissuti come non accadeva da tempo. La partecipazione è stata straordinaria: migliaia di…
Una suggestiva anteprima per il festival “Ibla Buskers”
Ieri sera, per la prima volta, il Castello dei Principi di Biscari ad Acate è stato il suggestivo palcoscenico dell’anteprima della 29ª edizione del festival “Ibla Buskers”. Tra il fascino di questo storico monumento e il calore del pubblico, la magia dell’arte di strada ha preso vita in una serata indimenticabile. Grazie al sostegno del…
Tre straordinarie donne protagoniste al “Clown&Clown Festival”, tra spettacolo e clown-terapia
Il “Clown&Clown Festival” di Monte San Giusto porta sul palco tre artiste internazionali di grande talento, rinomate sia per le loro eccezionali capacità sceniche che per il loro impegno come clown-dottori, in perfetta sintonia con la missione del festival, che unisce il mondo dei clown-artisti con quello dei clown-terapeuti. Giovedì 3 ottobre, presso il PalaTorresiCircus,…
Anteprima “Festival Ibla Buskers”, una serata tra teatro di strada e sonorità afrobeat
Il festival “Ibla Buskers”, giunto alla sua 29ª edizione, si prepara a sorprendere ancora una volta con un’anteprima del tutto speciale. Il 2 ottobre, a partire dalle 19, l’arte di strada invaderà il suggestivo scenario del Castello dei Principi di Biscari ad Acate, uno dei monumenti più importanti della cittadina. Grazie al contributo del Libero…
Clown&Clown Festival: 20 anni di sorrisi e meraviglia
Il festival che unisce Clown-Artisti e Clown-Dottori nel borgo marchigiano soprannominato “La città del Sorriso” compie 20 anni con un programma incentrato sul tema della “Meraviglia”. Spettacoli di clownerie, circo contemporaneo e teatro di strada, stupefacenti e colorati grandi eventi di piazza, concerti, workshop, conferenze, iniziative per le scuole e tante altre proposte incentrate sul…
Ibla Buskers 2024: a Ragusa “Supra” nel ricordo di Henry Blondeau
Un’edizione particolare per Ibla Buskers 2024 che accenderà la luce, dal 4 al 6 ottobre, sul quartiere di Ragusa “Supra”, ovvero il quartiere di Ragusa superiore nato dopo il terribile terremoto del 1693 che distrusse il Val di Noto. Lo si farà nel ricordo di Henry Blondeau, buskers di fine Ottocento, pilota della sua mongolfiera,…
25.000 presenze in 5 giorni di festival: si è concluso con ottimo bilancio “Tutti Matti per Colorno”
25.000 mila presenze stimate in 5 giorni di Festival per 46 compagnie e 199 spettacoli, oltre ad eventi, installazioni, laboratori, giochi interattivi, portati in scena da circa 150 artiste e artisti di tutto il mondo: tantissime le persone che dal 30 agosto al 9 settembre hanno preso parte, in un clima diffuso di festa, gioia…
Al “Dinamico Festival” è la fine del mondo!
Il 6 e 7 settembre al Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia (ore 20), il Dinamico Festival ospita “2984”, spettacolo con Alessandro Maida e Flavio “Enzo” Cortese. 2984 è il futuro distopico di Alessandro Maida, il punto di convergenza di linguaggi e poetiche dosati con cura per tracciare un percorso che, con dolce ironia, ci porti…
Circo Paniko apre la “testa-chapiteau”… e presenta il suo spettacolo contemporaneo
Circo Paniko a Feltre, in provincia di Belluno, presso Pra’ del Moro, apre la “testa-chapiteau”… e tira fuori uno spettacolo contemporaneo con cabaret acrobatico ironico-sperimentale, variété “panikcaleidoscopico” e musica dal vivo. Ecco il programma degli spettacoli previsti per il mese di settembre: Giovedì 5 20:30 cabaret PaNiKo Venerdì 6 18:00 cabaret PaNiKo 20:30 cabaret PaNiKo…
“Supra”: la nuova edizione di Ibla Buskers, il festival degli artisti di strada
C’era un tempo, decenni fa, quando le strade di Ragusa Superiore, in Sicilia, brulicavano di vita e le “putie” erano il cuore pulsante della comunità. In via Matteotti, in via Sant’Anna, in via Roma e nelle stradine circostanti, le botteghe di venditori di prodotti freschi, sia ittici che ortofrutticoli provenienti dalle vallate vicine al fiume…
“Anomalie 2004”, il festival di nuovo circo contemporaneo di Roma
“Anomalie” nasce per diffondere il fascino del nuovo circo contemporaneo in contesti periferici e spesso più vulnerabili, trasformandoli in un crocevia di incontri, socialità e cultura. Il festival, immaginato e prodotto dal Kollatino Underground dal 2007, è dedicato alle periferie romane. La direzione artistica è di Chiara Lupi e Nicola Danesi de Luca. L’evento è…
L’arte circense al “TODAYS Festival” con la FLIC Scuola di Circo
“TODAYS” è il Festival in scena a Torino sino al prossimo 2 settembre 2024 con una serie di eventi e attività diffusi nella Circoscrizione 6 della Città. È un progetto della Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino, in partnership con Iren, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San…











