Consolidare le relazioni internazionali, intercettare forme di spettacolo innovative, promuovere il territorio: Fabio Montico, direttore generale dell’International Circus Festival of Italy nei giorni scorsi è volato in Kazakistan.
Quando la 25^ edizione dell’International Circus Festival of Italy era ancora in corso, di fatto era già avviata la produzione dell’edizione numero 26: prima fase dell’impegno organizzativo sono come di consueto i numerosi viaggi compiuti nel mondo dal direttivo dell’associazione culturale “Giulio Montico”.
Obiettivi dei viaggi: confrontarsi con altre realtà di spettacolo per favorire lo scambio di conoscenze e competenze, consolidare i rapporti di collaborazione già intrapresi con circhi e festival in tutto il mondo, selezionare numeri che siano rappresentativi delle diverse tradizioni di spettacolo dei diversi Paesi del mondo, oltre alla promozione del territorio del territorio della città di Latina, sede storica dell’International Circus Festival of Italy.
Fabio Montico, in rappresentanza dell’associazione culturale Giulio Montico di cui è presidente, e dell’International Circus Festival of Italy di cui è direttore generale, è voltato alla volta di Almaty, in Kazakistan, in occasione della terza edizione del Festival delle Arti Circensi “Almaty Circus Festival” che si è svolta dal 23 al 27 luglio.
Il festival si è già affermato nel panorama delle manifestazioni di settore tanto da attrarre artisti ed operatori da 15 differenti Paesi del mondo: preservare la tradizione di spettacolo del Kazakistan, puntando anche all’incremento turistico verso il Paese dell’Asia centrale sono gli obiettivi principali che l’organizzazione si pone. Il festival è prodotto dal Circo di Stato del Kazakistan, Kazakh State Circus, diretto da Zhaikov Maksat, che ha al suo attivo 55 anni di attività di spettacolo.
Fabio Montico, ad Almaty, è stato membro della prestigiosa giuria tecnica internazionale, insieme al gotha del circo a livello mondiale:
Zhaikov Maksat – Kazakistan
Peter Fekete – Ungheria
Ahmet Ekşi – Turchia
Yerik Zholzhaksynov – Kazakistan
Sergey Belyakov – Russia
Odette Bouglione – Francia
Tong Toan Thang – Vietnam
Gabriela Popov – Germania
Peter Dubinsky – USA
Nurlan Adilkhanov – Kazakistan.