“In equilibrio tra corpo e poesia” è il claim che identifica “Bianco”, lo spettacolo di circo-danza creato da CIRCARTIS, il primo Centro di Produzione Circo del Veneto con sede a Legnago, in provincia di Verona, la stessa città in riva all’Adige che ospita l’International Salieri Circus Award, unico festival al mondo con un’orchestra sinfonica dal vivo, oggi considerato dagli addetti ai lavori uno degli eventi più prestigiosi nel settore circense. Il riferimento al festival legnaghese non è casuale poiché il suo creatore e direttore artistico, Antonio Giarola, è anche l’autore e regista di “Bianco”, con le coreografie di Elena Grossule, direttrice artistica di CIRCARTIS.
“Bianco” è un racconto poetico sospeso tra sogno e realtà, un’esperienza che invita lo spettatore a rallentare, respirare e lasciarsi trasportare in un universo fatto di armonia, emozione e luce. Un viaggio sensoriale tra circo e danza, dove il movimento diventa parola, il silenzio si trasforma in musica e la poesia visiva prende vita.
L’intento del regista e della coreografa, è quello di illustrare, attraverso il movimento plastico dei corpi, il momento vocativo dell’ispirazione poetica che dal nulla si inscrive su un foglio bianco. Gli artisti diventano dunque il simbolo stesso delle parole che si mutano in verso di poesia.
“Bianco vuol essere anche un’esortazione per tutti a cercare la propria vocazione, andando oltre agli inciampi della vita che spesso ristagnano nella nostra mente e che, nello spettacolo, ha il corpo fisico di una gabbia dorata di ispirazione surrealista” – afferma il regista.
Il cast è composto da sette performer internazionali: Raffaele Polito, Hector Francisco Carrozzo, Megi Kaziu, Thomas Angarola, Karim Attou, Giada Marchese e Alessio Russo. La colonna sonora è perlopiù composta da musiche originali di Mario Stendardi e autori vari con l’intervento della soul singer Eleonora Veka-Kai. La voce dei testi poetici composti da Giarola è di Alberto Puri.
Le prime date dello spettacolo sono in programma al Teatro Camploy di Verona l’8 e il 9 dicembre alle ore 21:00, al Teatro Smeraldo di Valeggio sul Mincio (VR) il 10 dicembre alle ore 21:00.
I biglietti si possono acquistare online.



