Il 30 e 31 agosto 2025, il borgo di Viarigi, tra le dolci colline del Monferrato astigiano, si trasforma in un palcoscenico diffuso di meraviglia e immaginazione per celebrare i 35 anni di SaltinPiazza, il più longevo festival di teatro di strada del Piemonte e tra i più antichi d’Italia.
Un anniversario speciale che quest’anno coincide con un altro importante riconoscimento: l’inserimento ufficiale del festival tra gli eventi sostenuti dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura, a conferma del suo valore culturale, artistico, sociale e territoriale.
Il tema scelto per questa edizione dal Direttore Artistico Milo Scotton è “Anime leggere – Il grande volo”, ispirato all’universo onirico e visionario di Marc Chagall, a 40 anni dalla sua scomparsa. Un viaggio tra leggerezza dell’anima, libertà e sogno, reso ancor più suggestivo dalla presenza di un evento aereo celebrativo con ultraleggeri in volo sopra le vallate di Viarigi, e da uno spettacolo d’apertura simbolico, in cui un clown guiderà il pubblico “in cielo” tra risate e poesia.
SaltinPiazza 2025 propone un ricchissimo programma, tutto ad ingresso libero, tra le vie e le piazze del suggestivo borgo collinare con spettacoli di teatro di strada, circo contemporaneo, clownerie, danza, laboratori, giochi e animazioni.
A partire da giovedì 28 agosto, il festival offre anche un ricco programma di iniziative collaterali che arricchiscono l’esperienza del pubblico e valorizzano il territorio.
Non mancheranno le proposte enogastronomiche, con banchi di prodotti locali a cura di Confesercenti Asti, pensati per allietare i palati del pubblico atteso alla manifestazione. Sarà possibile trovare ristoro tra le vie del paese, oppure partecipare alla cena organizzata dalla Pro Loco di Viarigi nel piazzale della Chiesa sconsacrata di San Silverio, splendido esempio di architettura tardo barocca.
PROGRAMMA COMPLETO
Aspettando SaltinPiazza
YOGA con Carla Boccignone (nell’ambito di Cunté Munfrà 25 – “Dal Monferrato al Mondo”)
Appuntamenti yoga – pre e post festival – con Carla Boccignone “𝐿’𝑎𝑙𝑙𝑒𝑔𝑟𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎”
giovedì 28 agosto: Yoga della Risata – ridere per vivere al meglio
ore 19:30-20:30 Torre dei Segnali
venerdì 29 agosto: Yoga Nidra – Metodo di rilassamento profondo
ore 19:00-20:00 Biblioteca Civica, via Calvi 45
________________________________________
Venerdì 29 agosto
Nell’ambito di “CUNTE’ MUNFRA’ 2025 dal Monferrato al Mondo”
ore 21 – Torre dei segnali
Spettacolo teatrale “Teresa, ovvero la sarta che voleva ricucire il firmamento”
Tratto dall’omonimo racconto di Antonio Catalano / con Patrizia Camatel
Allestimento tessile e costumi di Barbara Mugnai, Casa degli alfieri, Asti Teatro
Sarà possibile visitare l’Installazione di Barbara Mugnai
Firmamenti Emotivi – Mappe di universi collettivi
________________________________________
Sabato 30 agosto
presso Campo Volo (Viarigi verso Vignale Basso)
Ore 17:30 – Brindisi inaugurale: SaltinPiazza compie 35 anni!
– Aerial Show, evento aereo celebrativo: spettacolare passaggio di ultraleggeri sul versante est del paese, a cura delle associazioni di volo da diporto
– Ore 18.00 Svenka in Clap – Clownerie
– Ore 18.45 MagdaClan – Daniele Sorisi in Cleolo (Prima nazionale)
Piazzetta del Municipio
– Ore 19:30 e 20:45 – Alessio Paolelli in Colpi di Toss’ – Giocoleria
– Ore 20:00 – Apertura stand gastronomico a cura della Pro Loco
Piazza San Silverio
– Ore 20:30 Svenka in Clap – Clownerie
Sagrato della Chiesa di San Silverio
– Ore 21:30 – Chapitombolo Academy in Faiscas – Circo contemporaneo
Piazza Marconi
– Ore 18:45 e 21:15 – Duo Flosh in No Stop – Teatro di strada
– Ore 20:00 e 22:00 – Compagnia ArteMakìa in La duttilità del contrappasso – Prima nazionale
– ore 20:00 Apertura stand Street Food
– Ore 22:30 – Compagnia UpArte (Murcia, Spagna) in DesProvisto – Prima internazionale
– Ore 23:30 – DJ Set con CristainJ
________________________________________
Domenica 31 agosto
Per tutta la mattinata gli Sbandieratori Borgo San Lazzaro itineranti con spettacoli e musica
Dalle ore 12:00 – Pranzo presso gli stand gastronomici
Pomeriggio – Spettacoli
Piazza Marconi
– Ore 16.45 Esibizioni Latino Americano Allievi di “On Dance”
– Ore 18:15 – Collettivo FLAAN in Theseus
– Ore 19:30 – Collettivo Binario Zero in Nom’indosso – circo contemporaneo
– Ore 20:15 – Compagnia ArteMakìa in La duttilità del contrappasso – Prima nazionale
– ore 21:00 Matteo Ferrari, Dj set Latino
Piazzetta del Municipio
– Ore 17:30 e 18:45 – Kalambres in El Aletreo – teatro di strada
Giardini della Torre dei Segnali
– Ore 17:00 e 18:15 Fiammetta Lari in Kovacs – circo contemporaneo
– Ore 17:30 e 19:00 Accademia MateriaViva in Di Nuvole e di Vento…
________________________________________
Laboratori ed eventi speciali di domenica 31 agosto
• Dalle 10 Giocoleria con Chapitombolo Academy e allenamento con gli sbandieratori di San Lazzaro “Vieni a provare tamburo e bandiera” (Giardini della Torre)
• Alle 10:30 “Culle in piazza” presso il Delfino in via Magenta: invito per tutti i neopapà e neomamme per festeggiare e dare il benvenuto ai nati nel 2025/26
• Laboratori della Scuola di Fumetto di Asti, a cura dell’Associazione ATE (Biblioteca Civica, via Calvi 45)
• “Io speriamo che me la gioco”, giochi in piazza con Andrea Marasso (via Roma)
• Dalle 15:30 spettacolo musicale con la Band “Only us”, musica ’70, ’80, ’90 (via Roma 37)
• Alle 16:30 presentazione del libro “Terre del Ruchè” con l’autore Mauro Pedron
• Visite alla Torre dei Segnali, 10–12:30 e 15:30–18:30
• Visite al Museo della vita contadina (Associazione Culturale Retrò), 9:30–12:30 e 15–19:30
• Mercatino dello scambio per tutti i bimbi. Dalle 15 al Parco della Torre
________________________________________
Inoltre… sabato e domenica
Mostre di pittura: Franco Soldati, presso Sala Consigliare del Comune di Viarigi
“Incontri. Carta, acqua, colori” gli acquerelli di Giuseppe Cauda presso la Torre dei Segnali
“Stories to tell, Storie da raccontare” a cura di Monique Van De Griendt presso lo spazio nuovo del Teatro di piazza Marconi
Cucina con la Pro Loco di Viarigi in piazza San Silverio e Street Food in via Roma a cura di Confesercenti
MOLECOLA POINT a cura della Cooperativa della Rava e della Fava di Asti
Mercatino dell’artigianato in Via Roma e via Calvi a cura di Confesercenti
Calisthenics, dimostrazione presso la struttura di Via Magenta
Attività laboratoriali per ragazzi con il Parco Paleontologico Astigiano
Spettacoli di sbandieratori e musici, attività di bandiera e tamburo gratuite e aperte a tutti con il Borgo San Lazzaro di Asti
Truccabimbi “Carolina”
Nuovo murale dei Pikitanka, piazza Ballarissa