Anteprima giovedì 25 settembre, alle 19 al CineTeatro Baretti di Torino, per “Sospesi”, il primo film che racconta, con uno sguardo corale e appassionato, il mondo del circo contemporaneo italiano: le sue poetiche, le sue pratiche e i suoi protagonisti. Un viaggio da Nord a Sud del Paese, tra artisti che hanno trasformato il circo…
“Il Rony Roller – 110 anni di circo” è il titolo del libro di Daniela Vassallo
“Il Rony Roller” senza veli è un viaggio nel cuore del circo e della famiglia Vassallo, che da 110 anni porta avanti una tradizione secolare con amore, sacrificio e orgoglio. Daniela Vassallo, voce narrante di questa testimonianza, ci accompagna tra i retroscena di un mondo spesso frainteso, raccontando con verità ciò che accade dietro il…
“La storia del circo”: l’arte circense raccontata da Alessandro Serena
Il circo è “un ribollire continuo di idee, sempre in evoluzione”. E’ solo una delle descrizioni che ritroviamo nell’ultimo lavoro editoriale del prof. Alessandro Serena dal titolo “Storia del circo”, edito da Odoya e pubblicato nel mese di novembre 2024. La cosa sorprendente è “il realizzare come questi salti in avanti, o salti mortali, non…
“Storia del circo” – Alessandro Serena
Clown, freaks, acrobati, giocolieri, ammaestratori di animali: il circo è un grande contenitore dello spettacolo popolare in cui si mescolano discipline e arti diverse tra loro. La trasmissione delle tecniche, l’esercizio della professione, l’esito presso il pubblico e la critica si sono combinati in modo assai vario a seconda delle epoche storiche e delle aree…
“Storia del circo. Dagli acrobati egizi al Cirque du Soleil” – Raffaele De Ritis
Dagli acrobati egizi al Cirque du Soleil, dai fenomeni di Barnum alle avanguardie, dalle tradizioni orientali alle grandi dinastie italiane. Il più grande spettacolo del mondo viene studiato per la prima volta in maniera organica seguendone il panorama internazionale, le tecniche, le influenze sociali e culturali, gli scambi con le altre forme artistiche. Grazie al…