“Tout Blue”, a Torino lo spettacolo della FLIC Scuola di Circo

Venerdì 16 e sabato 17 maggio, alle ore 19:30, allo Spazio FLIC di via Paganini a Torino, viene presentato “TOUT BLUE”, creazione che vede in scena 18 allieve del Primo Anno di corso, giovani tra i 19 e i 26 anni di età provenienti da diverse regioni italiane e per il 70% dall’estero, da Brasile, Cile, Estonia, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svizzera e U.S.A..

Un processo di creazione di due settimane diretto dal regista Francesco Sgrò – professionista di grande esperienza e storico collaboratore della FLIC – che darà alla luce uno spettacolo in cui gli allievi e le allieve potranno mostrare i progressi ottenuti in un anno di lavoro che si è svolto in circa 1500 ore di lezioni ed esperienze varie.

Il regista descrive così le linee guida della creazione: “Un viaggio poetico in un mondo sospeso tra sogno e realtà, dove il blu non è solo un colore, ma un sentimento, una vibrazione, una promessa. I giovani artisti in scena daranno vita a un universo in cui il corpo diventerà parola, l’aria racconterà storie, e l’equilibrio sarà una danza infinita tra l’altezza e l’abisso. Con audacia e delicatezza, Tout Blue esplorerà il legame tra fragilità e forza, trasformando ogni movimento in un atto di estrema importanza. Uno spettacolo che invita a guardare oltre le apparenze, a immergersi nel blu e a lasciarsi trasportare dal suo mistero profondo.

Lo spettacolo è adatto a un pubblico di tutte le età e rientra nel programma del Salone Off 2025 del Salone Internazionale del Libro di Torino.

I 18 allievi del Primo Anno di corso, protagonisti della creazione, sono: Amanda Sofia Abaroa Infanta (Cile), Léna Bedel (Francia), Shyrel Bodin (Francia), Zoe Bortoli (Segrate – IT), Alice Bulgarella (Erica – IT), Valentine Corali (Svizzera), Alix Drouin (Francia), Stella Gonçalves Conway (Brasile), Caterina Guaraldi (Modena – IT), Florina Lillie Hugenschmidt (Germania), Alžběta Jenick (Repubblica Ceca), Anneken Jogl (U.S.A.), Indra Link (Estonia), Elena Marinelli (Seriate – IT), Mia Miloševič Iglič (Slovenia), Enrico Orlando (Vico Equense – IT), Elba Sierra (Spagna) e Vincenzo Testa (Napoli – IT).

Nella stagione in corso gli allievi sono in totale 73, hanno età comprese tra i 17 e i 30 anni e provengono per il 67% dall’estero, da ben 20 nazioni. Oltre all’Italia, che vede 24 allievi provenienti da varie regioni, gli allievi giungono da Argentina, Belgio, Brasile, Cile, Colombia, Estonia, Francia, Germania, Irlanda, Messico, Olanda, Perù, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e USA.

I biglietti di ingresso sono acquistabili online su www.flicscuolacirco.it

 

Condividi:
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.