Il Primo Tempo di “Caleidoscopio”, in programma dal 18 ottobre al 21 dicembre presso lo Spazio FLIC, il Centro Internazionale per le Arti Circensi, propone dieci appuntamenti tra spettacoli di compagnie ospiti, tre nuove creazioni collettive nell’ambito della rassegna Circo in Pillole, momenti cardine del percorso formativo della scuola, e lo spettacolo degli allievi dei corsi amatoriali che chiude come tradizione il Primo Tempo prima delle festività natalizie.
Ecco gli approfondimenti sugli spettacoli:
MISS SBARBIE
(A punk collective history about our messy bodies)
di e con Morgana Morandi
18 ottobre ore 19.30 – 19 ottobre ore 18.00
15 € intero / 10 € ridotto – spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età
Con il suo stile ironico, punk e intimamente politico, Morgana Morandi porta in scena una performance che riflette in modo disincantato e poetico sul rapporto tra corpo, identità e immaginario collettivo femminile, attraverso la figura iconica della Barbie.
Lo spettacolo, sostenuto da una rete di co-produzioni e residenze internazionali tra le quali quella realizzata allo Spazio FLIC, apre la stagione in collaborazione con “Pagliacce – Festival internazionale di donne clown”, promosso dal Network Le Pagliacce, rete impegnata nel sostenere e rafforzare l’autorialità femminile nel mondo del clown e dell’arte scenica come strumento universale di inclusione e libertà espressiva.
Morgana Morandi, classe 1995, è artista, acrobata e performer bolognese, formatasi proprio alla FLIC Scuola di Circo di Torino, dove si è specializzata in cerchio aereo. È tra le voci più originali della nuova generazione di artiste circensi italiane.
IN–DIFFERENCE – Prima nazionale
di e con Marica Marinoni e Jef Everaert
29 novembre ore 19.30 – 30 novembre ore 18.00
15 € intero / 10 € ridotto – spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età
Un duetto potente e intimo in cui due artisti si confrontano con le proprie differenze, esplorando le dinamiche di equilibrio, opposizione e armonia che nascono dall’incontro tra corpi e personalità.
Marica Marinoni e Jef Everaert, ex allievi della FLIC Scuola di Circo e diplomati successivamente al CNAC – Centre National des Arts du Cirque in Francia, tornano a Torino per presentare in prima nazionale una creazione in cui la ruota Cyr diventa strumento di relazione e metafora del vivere insieme.
La regia e l’accompagnamento artistico sono firmati da Juan Ignacio Tula e Francesco Sgrò, con la collaborazione alla drammaturgia di Alexander Vantournhout e Marie Ballet.
CIRCO IN PILLOLE – LA RASSEGNA TIROCINIO DELLA FLIC
Cuore pulsante del percorso formativo della scuola, la rassegna Circo in Pillole rappresenta un unicum nel panorama europeo: un laboratorio permanente di creazione in cui gli allievi dei diversi corsi professionali si confrontano con registi e coreografi di fama internazionale, trasformando il lavoro didattico in esperienze sceniche aperte al pubblico.
Ogni spettacolo nasce da una settimana intensiva di ricerca e sperimentazione e permette agli spettatori di assistere al processo creativo in continua evoluzione della scuola.
2 novembre 2025 – ore 18.00
Il rischio del fenicottero
Regia a cura di Francesco Sgrò, con gli allievi del Primo Anno e dell’Anno Tecnico
16 novembre 2025 – ore 18.00
Il lato nascosto della luna
Regia a cura di Eva Ordoñez, con gli allievi del Secondo Anno e dell’Anno Tecnico
14 dicembre 2025 – ore 18.00
Développé Croisé Effacé Coupé
Regia a cura di Francesco Sgrò, con gli allievi della Mise à Niveau e del Secondo Anno
Tutti gli spettacoli della rassegna sono adatti a un pubblico di tutte le età e sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con ritiro dei biglietti a partire da un’ora prima dell’evento.
SPETTACOLO DEI CORSI AMATORIALI
I LIKE
Regia di Natalia Rosato. Con gli allievə dei corsi FLIC Amatoriale
Venerdì 19 dicembre 2025 – ore 20.30 / 21.00
Sabato 20 dicembre 2025 – ore 18.00
Domenica 21 dicembre 2025 – ore 18.00
Biglietto unico 5,00 €
Lo spettacolo degli allievi dei corsi amatoriali FLIC chiude come tradizione la stagione prima delle festività natalizie, con una nuova creazione collettiva diretta da Natalia Rosato. “I LIKE” sarà un’occasione per celebrare il lavoro annuale dei numerosi allievi e allieve che frequentano i corsi di circo amatoriale, in un evento ricco di energia e partecipazione. Dopo diversi anni in cui lo spettacolo è stato presentato al Teatro Concordia di Venaria, quest’anno viene messo in scena nello Spazio FLIC
BIGLIETTI E INFORMAZIONI
Gli spettacoli Miss SBarbie del 18 ottobre, In–Difference e I LIKE prevedono un biglietto d’ingresso acquistabile online su www.mailticket.it o presso la biglietteria dello Spazio FLIC a partire da un’ora prima dell’evento.
La replica di Miss SBarbie del 19 ottobre ore 18.00, gestita dal Festival Pagliacce, è invece acquistabile su ticket.it/festival/pagliacce.aspx.
Gli spettacoli della rassegna Circo in Pillole sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con ritiro dei biglietti a partire da un’ora prima dell’evento.