“Rido sogno e volo” è il titolo della rassegna di teatro, clown e circo contemporaneo in programma dal 24 ottobre 2025 al 29 marzo 2026 presso il Teatro Manicomics a Piacenza. Ad aprire l’evento, venerdì 24 ottobre, alle ore 21, il quartetto Dekru nello spettacolo di mimo contemporaneo “Virtual Reality” di Liubov Cherepakhina, con Mykyta Cherepakhin, Viktor Chuksin, Inna Turik, Bohdan Svarnyk.
Il quartetto ucraino porta in Italia un’evoluzione del mimo teatrale, per un teatro fisico per tempi digitali. Cos’è la realtà? Qualcosa di vero o una simulazione digitale? Un’indagine umoristica sul rapporto tra fisico e virtuale. Divertimento assicurato! Teatro fisico per tempi digitali Cos’è la realtà? Qualcosa di vero o una simulazione digitale? E se anche questo show non fosse altro che un’illusione, chi glielo dice al pubblico in sala?
Uno show di virtuosismo corporeo nel quale il concetto di “realtà virtuale” assume tre significati che si intersecano tra loro: virtuale è la realtà dei device tecnologici che usiamo quotidianamente (smartphone e computer in primis). Ma lo è anche quella creata dalla pantomima, che riesce a far vedere cose che non ci sono ed è quindi la forma espressiva più adatta a raccontare l’universo iperconnesso nel quale siamo immersi. La realtà virtuale è infine anche quella che ogni spettatore costruisce nella sua mente, interpretando a suo modo ciò che ha di fronte.
Virtual reality è un’indagine umoristica, suggestiva e dinamica sul rapporto tra corporeo e digitale e sull’influenza che i moderni media hanno sulle nostre vite. Una serie di scene, tra il quotidiano e l’onirico, che senza l’utilizzo di parole, di attrezzi e di scenografia, riesce a restituire perfettamente i dettagli concreti ed emotivi delle situazioni esposte grazie ad una capacità mimetica straordinaria e a una flessibilità plastica di corpi che diventano qualsiasi cosa voglia la fantasia dei quattro artisti in scena.