Giunti alla decima edizione del festival “Circonferenze” ci siamo guardati indietro, per capire cosa ci ha motivato e ci ha permesso di arrivare fin qui e come poter continuare nel cammino intrapreso nell’ormai lontano 2014. Alla base di tutto quello che è stato costruito, gli incontri fatti, gli spettacoli messi in scena, i risultati ottenuti,…
Torna “Circonauta Festival”, il più interessante evento sul circo contemporaneo del Sud Italia!
Dal 6 al 14 luglio 2024, nel centro storico di Nardò (Lecce), torna “Circonauta Festival”, il più interessante evento sul circo contemporaneo del Sud Italia! Quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, tutti caratterizzati da una programmazione che vede la partecipazione di compagnie provenienti da tutto il mondo con spettacoli in anteprima nazionale o regionale….
“Puccini Dance Circus Opera, per coro di corpi e strumenti”
Compagnia blucinQue presenta in prima assoluta uno spettacolo in cui teatro, danza, musica dal vivo, opera lirica e circo contemporaneo dialogano e si intrecciano sulla scena, per creare una nuova opera in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, tra i più grandi compositori musicali di sempre. “Puccini Dance Circus Opera, per coro di…
Il giovane Thomas Nistorov incanta il pubblico con il suo “Rola bola”
In equilibrio su una pila di cilindri e ad un’altezza da brivido. E’ la performance di “Rola bola” presentata dal giovane artista Thomas Nistorov, che incanta il pubblico mantenendosi in piedi su una tavola che poggia su dei cilindri che rotolano l’uno sull’altro. Ha appena 19 anni ma scende in pista ogni giorno già con…
Tutto pronto per il festival internazionale “Sul filo del circo”
Il festival internazionale “Sul filo del circo” di Grugliasco (To), organizzato dal Centro nazionale di produzione blucinQue Nice in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo e Fondazione Piemonte dal Vivo, giunge quest’anno alla sua XXII edizione, dal 3 al 13 giugno al parco Porporati, dove verrà allestito appositamente lo chapiteau Nice, e all’interno del Parco Culturale…
“Fuoripista”, il circo-villaggio itinerante con parate, spettacoli e concerti
Dal 31 maggio al 2 giugno, presso il Parco Peppino Impastato di Marzabotto (Bo), è in programma “Fuoripista”, il circo-villaggio itinerante con parate, spettacoli e concerti per tutte le età. PROGRAMMA VENERDÌ 31 MAGGIO DALLE 19 / SABATO 1 GIUGNO DALLE 18 Bottega Schmidlap con Daniele Spadaro, Emanuele Avallone e Silvia Scotti / produzione Nuovo Spaccio d’arte Ottotipi / coproduzione Teatro Necessario…
“Scenica Festival” si chiude nel segno dell’integrazione multietnica
Rimarcando la sua anima green e continuando a promuovere fattivamente l’integrazione anche tra le comunità di stranieri presenti sul territorio, si è conclusa la 16esima edizione di “Scenica Festival”, tra sguardi densi di meraviglia e animi colmi di gioia. Il cuore della città di Vittoria ha pulsato forte, pompando arte e bellezza, unendo persone e…
Manola e la magia delle bolle
L’artista Manola Filiputti presenta la magia delle bolle che arriva attraverso fragili e leggeri arcobaleni. Grazia ed eleganza accompagnano lo spettatore in un mondo incantato di bolle di sapone: piccolissime, enormi, col fumo, col fuoco, intrappolate sul tavolo luminoso, gioiose ed inaspettate, lente e malinconiche, sinuose ed ammalianti, ma sempre delicate ed oniriche. Creature che…
Stagione Spazio FLIC: in scena lo spettacolo “Punti di partenza”
“Caleidoscopio” è il titolo della Stagione 2023/24 che la FLIC realizza grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Piemonte e della Fondazione Compagnia di San Paolo, con il patrocinio della Città di Torino, con il patrocinio di Circoscrizione 6 – Barriera di Milano. Gli spettacoli vanno in scena allo Spazio FLIC, il Centro Internazionale…